macchina nanobolle industria

Le nanobolle sono utilizzate nell’industria in numerosi settori per le loro proprietà uniche, come la capacità di rimanere stabili in sospensione nei liquidi e l’alta superficie specificaQuesto le rende utili per diverse applicazioni, tra cui il trattamento dell’acqua, l’agricoltura, l’industria alimentare, la cosmetica, la produzione di materiali e la pulizia di impianti industriali. 

Ecco alcuni esempi di come le nanobolle vengono utilizzate in diversi settori:
Trattamento dell’acqua:
  • Dissoluzione di gas: le nanobolle consentono di dissolvere gas come ossigeno, ozono e anidride carbonica nell’acqua, con un’elevata efficienza. 
  • Depurazione: l‘utilizzo di nanobolle permette di rimuovere batteri, virus, funghi e alghe dall’acqua, oltre a degradare i composti organici e a eliminare depositi e biofilm. 
Pulizia di impianti industriali:
  • Rimozione di depositi: L’azione abrasiva delle nanobolle aiuta a rimuovere i depositi presenti nei sistemi di ricircolo e nelle tubature. 
  • Disinfezione: L’acqua trattata con nanobolle può essere utilizzata per disinfettare superfici e impiant

Agricoltura:

  • Irrigazione: l‘uso di nanobolle arricchite di ossigeno può migliorare la crescita e la qualità delle colture, aumentando la produzione. 
  • Integrazione di fertilizzanti: le nanobolle facilitano la dissoluzione e la diffusione dei fertilizzanti nell’acqua di irrigazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche. 
Industria alimentare:
  • Conservazione: le nanobolle possono contribuire alla conservazione dei prodotti alimentari, in particolare grazie all’ossigenazione dell’acqua di irrigazione.
  • Processi di produzione: la tecnologia a nanobolle è utilizzata per la produzione di alcuni tipi di bevande e per la lavorazione di altri alimenti. 
case history trattamenti fanghi oil

Ecco tre articoli interessanti articoli che ti consiglio di leggere per comprendere come le nanobolle intervengono in processi agricoli e industriali:

Vantaggi delle nanobolle:
  • Elevata efficienza:

    Le nanobolle offrono una maggiore efficienza nel trasferimento di gas rispetto alle tradizionali tecnologie di aerazione. 

  • Durata stabile:

    Le nanobolle possono rimanere sospese in liquidi per lunghi periodi di tempo, anche mesi, grazie alla loro galleggiabilità molto bassa. 

  • No residui:

    L’utilizzo di nanobolle non lascia residui tossici nell’acqua, rendendole una soluzione sicura ed ecologica. 

  • Riduzione dei costi:

    Le nanobolle in industria possono ridurre i costi di produzione in diversi settori, come l’agricoltura, grazie all’aumento della resa dei raccolti e alla riduzione della necessità di fertilizzanti. 

  • Ecologico:
    Le nanobolle sono una soluzione ecologica per la gestione dell’acqua e per la produzione di materiali innovativi, contribuendo alla sostenibilità ambientale.